I nostri Prodotti
Per info sui prodotti contattatemi per email
a: [email protected]
Cell.: 347 90 94 708 Referente Giuseppe Sanguedolce
Limone in seccagno di Pettineo (Me)
Prodotto inserito nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT)
Descrizione sintetica del prodotto: Il frutto che viene ottenuto è di particolare fragranza e con caratteristiche organolettiche, superiori a quelli di altra provenienza. La maggiore produzione è quella primaverile che si presenta un pò in ritardo rispetto a quelli della costa, le produzioni di bianchetti e verdelli sono di quantità limitata. La produzione che non viene raccolta o che non può essere raccolta perchè non pronta per mancanza di turgore e pezzatura, da origine nella primavera successiva alla particolare produzione dei bastardoni che vengono per di più usati per un consumo diretto.
Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Come detto prima la natura del terreno e il particolare microclima sono basilari per l’ottenimento di questo prodotto. Lo scarso apporto irriguo condiziona chiaramente le cure colturali da eseguire nel limoneto, quindi, i concimi minerali azotati vengono utilizzati in maniera limitata, le lavorazioni del terreno sono mirate al contenimento delle perdite idriche, la potatura viene eseguita per ottimizzare alle ridotte capacità vegetative l’apparato fogliare delle piante.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento:
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura: Attualmente non esistono in loco strutture organizzate di lavorazione e commercializzazione, il prodotto in piccola parte viene venduto ai commercianti per il consumo fresco ed in massima parte segue la destinazione dell’industria di trasformazione.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Dall’inizio del 1900 fino agli anni 60 questo prodotto era commercializzato fresco da operatori del messinese con il marchio “Limone di Pettineo”, il carattere distintivo che più interessava questi era la resistenza ai lunghi tempi di trasporto che il prodotto doveva sopportare per arrivare sui mercati dei paesi europei.
Credere in ciò che si fa è la chiave per raggiungere ottimi risultati. Per questo motivo ci impegniamo ogni giorno per aiutare persone come te.